Quando si parla di relax, inutile negare come alcune azioni possano aiutare determinate persone a ottenere un “attimo di pace”. Ovviamente, tutto ciò è molto soggettivo e varia da individuo a individuo. Volgendo lo sguardo a quanto accaduto nel corso degli ultimi lustri, è inutile negare come un numero costantemente crescente di individui ricorre all’utilizzo delle sigarette elettroniche per “staccare” e vivere qualche momento di relax, da solo oppure in compagnia di altre persone.
Le sigarette elettroniche, ormai, sono considerate come una delle più promettenti alternative al fumo tradizionale. E basta guardarsi attorno per comprendere, appieno, quanto il fenomeno sia ormai di ampia portata, data la presenza di un negozio di sigarette elettroniche a ogni angolo delle grandi città o in parecchi punti dei capoluoghi meno densamente abitati. Ed è proprio l’espansione di questi punti di vendita che fa ben comprendere come le sigarette elettroniche, da molti considerate come il “futuro del fumo”, in realtà siano, da tempo, ormai il presente.
Cresce a ritmo incessante il numero di fumatori che abbandonano le “bionde” per le elettroniche
E il trend è destinato ad aumentare col passare del tempo, dato che cresce a ritmo incessante il numero di fumatori che abbandonano le “bionde” per le sigarette elettroniche. Un motivo di grande appeal di queste ultime è rappresentato dalla possibilità di offrire maggior controllo agli utenti. Grazie alle sigarette elettroniche, infatti, è possibile regolare la potenza di vaporizzazione e personalizzare la propria esperienza di fumo scegliendo tra una vasta varietà di liquidi aromatizzati, fattori non ottenibili optando per le “vecchie” sigarette.
Non stupisce in alcun modo, di conseguenza, che milioni di persone nel mondo le utilizzino in alternativa o in sostituzione delle “bionde”, grazie alla possibilità di assaporare gusti meno invasivi per sé stessi e, soprattutto, per gli altri. E’ innegabile, infatti, come le sigarette tradizionali lasciano un odore tutt’altro che gradevole, che non agevola di certo le relazioni sociali con altre persone.
Tutto ciò viene meno, invece, utilizzando le sigarette elettroniche, che sono inodori e non lasciano alcun odore sgradevole per sé stessi e per gli altri. Anche la composizione del prodotto, per quanto ovvio, è totalmente differente. Se quelle tradizionali sono composte per la maggior parte da tabacco, le sigarette elettroniche sono costituite essenzialmente da quattro componenti: batteria ricaricabile; atomizzatore per vaporizzare il liquido; serbatoio per contenere il liquido; boccata per inalare il vapore prodotto.
Sigarette elettroniche, una scelta certamente più “green”
La costruzione delle sigarette elettroniche prevede l’utilizzo di materiale plastico, vetro, acciaio e altri materiali considerati attualmente sicuri e durevoli. Ed è per tutta questa serie di motivi che il futuro del mondo delle sigarette elettroniche non potrà che essere ancora in crescita, confermando un trend positivo che si consolida anno dopo anno. D’altro canto, il settore è in continuo fermento, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie e l’ideazione di nuovi prodotti che, anche nei prossimi anni, lo faranno preferire alle sigarette reperibili in tabaccheria.
In un mondo sempre più attento alla sostenibilità ambientale, optare per le sigarette elettroniche rappresenta, indubbiamente, una scelta più “green” rispetto alle sigarette tradizionali. Tutti i componenti delle sigarette elettroniche, infatti, sono riciclabili e, qualora fosse portata attenzione nella fase in cui vengono smaltite, possono avere un impatto pressoché nullo sull’ambiente.
Le batterie utilizzate nelle sigarette elettroniche sono al litio, uno dei materiali meno inquinanti al mondo. Tuttavia, una volta che la batteria è esaurita è opportuno che venga gettata nei punti di raccolta presenti in ogni città o nei negozi autorizzati a raccogliere le batterie non più utilizzabili. Anche questo gesto, infatti, evita qualsivoglia tipologia d’impatto negativo sull’ambiente, che, ribadiamo, è uno dei motivi principali per i quali sono state ideate le sigarette elettroniche.
L’articolo Sigarette elettroniche, il futuro è già presente è tratto da Futuro Prossimo.
Consigli, Sigarette elettroniche