Energia delle onde: CETO ottiene il via libera in Spagna Futuro Prossimo

Energia delle onde: CETO ottiene il via libera in Spagna Futuro Prossimo

Il mare, con il suo moto perpetuo e la sua vastità, ha sempre rappresentato per l’uomo una fonte inesauribile di meraviglia e di sfide. Oggi potrebbe diventare anche la chiave per un futuro energetico più pulito e sostenibile: raccontiamo spesso dei tentativi intorno all’energia delle onde (ad esempio qui, oppure qui). Il prossimo passo di questa rincorsa sta per compiersi sulle coste dei Paesi Baschi, in Spagna, dove CETO, il convertitore di energia delle onde più avanzato al mondo, ha appena ricevuto il via libera per l’installazione.

Tecnologia sommersa, potenziale emergente

CETO non è il solito convertitore di energia marina. A differenza di altri sistemi che operano in superficie, questo dispositivo lavora completamente sott’acqua, a diversi metri di profondità. Una scelta progettuale che lo rende invisibile dalla riva, e soprattutto capace di integrarsi perfettamente con l’ecosistema marino circostante. La modularità e la scalabilità sono i punti di forza di CETO. Grazie alla sua capacità di operare a diverse profondità e su differenti tipologie di fondali, questo sistema ha il potenziale per portare l’energia rinnovabile in molte aree costiere del mondo, contribuendo in modo significativo alla transizione verso un futuro energetico più sostenibile.

Il cuore di CETO è una boa subacquea che, assecondando il movimento delle onde, aziona un sistema di generazione elettrica. L’energia delle onde viene poi trasferita a terra attraverso cavi dinamici, fornendo elettricità pulita e rinnovabile alla rete. Un principio di funzionamento che potrebbe fare la fortuna di tantissime località costiere, e non solo.

Un traguardo importante per l’energia delle onde

L’approvazione del progetto CETO in Spagna da parte di EuropeWave, un programma di ricerca e sviluppo dedicato ai convertitori di energia delle onde, segna un momento cruciale per questa promettente tecnologia. L’Authorisation to Proceed (ATP) ottenuta da CETO Wave Energy Ireland apre la strada, come detto, alla costruzione dei primi sistemi CETO al largo delle coste basche. Un passo concreto verso la realizzazione di un sogno a lungo inseguito.

Per ottenere l’ATP, il team di CETO ha dovuto dimostrare la solidità del proprio progetto sotto ogni aspetto, dalla fattibilità tecnica alla sostenibilità economica, passando per la sicurezza e il rispetto delle normative vigenti. Non è una boutade: è una sfida complessa, che gli ingegneri e i ricercatori di CETO hanno affrontato con determinazione e competenza, guadagnandosi la fiducia degli esperti di EuropeWave.

Un’immagine che illustra la configurazione di un dispositivo CETO.

Un nome mitologico per una tecnologia futuristica

Il nome CETO, ispirato ad una antica divinità greca del mare, porta con sé un’aura di potenza e mistero. Ma questo convertitore di energia delle onde non è solo un omaggio alla mitologia: è una tecnologia all’avanguardia, frutto di ricerche decennali, progettata per adattarsi a diverse condizioni marine e per fornire energia pulita su larga scala.

Energia delle onde: l’inizio di una nuova era

Con l’approvazione di CETO in Spagna, si apre un nuovo capitolo nella storia delle energie rinnovabili marine. L’obiettivo europeo è già stato tracciato: 100MW di energia delle onde entro il 2027, 1GW entro il 2030. Ed è importante sapere che questi obiettivi potrebbero essere raggiunti in modo efficiente e sostenibile, senza impattare negativamente sull’ambiente o sul paesaggio costiero.

Attendo con molto interesse le prossime fasi.Al momento, il team di CETO Wave Energy Ireland si prepara a passare alla fase di approvvigionamento e fabbricazione. Vi terrò informati su tutta la traiettoria del progetto.

L’articolo Energia delle onde: CETO ottiene il via libera in Spagna è tratto da Futuro Prossimo.

Ambiente, Energia, Moto ondoso 

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *