Italia eolica in crescita: +32% di capacità installata, il Sud traina lo sviluppo Futuro Prossimo

L’energia eolica in Italia continua la sua espansione, con un ruolo chiave delle regioni meridionali. Nel 2024 sono stati attivati 685 nuovi impianti, segnando un incremento del 6% rispetto all’anno precedente. La capacità complessiva ha registrato una crescita del 32% rispetto al 2023, grazie all’installazione di 685 MW.

Questi dati emergono dall’analisi condotta da Wind Europe, che evidenzia come l’Italia stia compiendo progressi nel settore eolico, supportata da una maggiore consapevolezza da parte delle istituzioni, della società civile e dei privati cittadini. Sempre più persone valutano l’installazione di impianti eolici domestici, ricorrendo a fonti informative specializzate disponibili sul sito di Acea Energia.

Il Mezzogiorno si conferma protagonista della crescita, con il 94% della produzione eolica nazionale. La Puglia guida la classifica con 6.392,50 GW/h annui, seguita da Campania (4.076,10 GW/h) e Sicilia (3.348,40 GW/h). Basilicata (3.214,20 GW/h) e Calabria (2.267,30 GW/h) seguono a poca distanza.

L’Italia mantiene una posizione rilevante nel panorama europeo dell’eolico. Con una capacità installata di 12,9 GW, sempre secondo Wind Europe, il Paese si colloca al settimo posto, dietro Germania (72,7 GW), Regno Unito (31,6 GW), Spagna (31,2 GW) e Francia (24,4 GW).

Per quanto riguarda i nuovi impianti, l’Italia ha registrato un aumento del 4%, posizionandosi al nono posto in Europa. Tuttavia, il ritmo di crescita rimane inferiore rispetto a nazioni come la Germania (+25%), il Regno Unito (+12%) e la Francia (+11%), che continuano ad espandere il proprio parco eolico con percentuali a doppia cifra.

L’obiettivo italiano è quello di ridurre il divario nei prossimi anni. Secondo le previsioni di Wind Europe, il settore eolico nazionale potrebbe crescere del 64% entro il 2030, raggiungendo i 20.090 impianti rispetto agli attuali 12.270.

L’articolo Italia eolica in crescita: +32% di capacità installata, il Sud traina lo sviluppo è tratto da Futuro Prossimo.

Ambiente, Energia, eolico 

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *