AMR-CO1-R, il simulatore di guida Aston Martin vale più di un'auto Futuro Prossimo

AMR-CO1-R, il simulatore di guida Aston Martin vale più di un’auto Futuro Prossimo

C’è una sottile linea tra l’eccesso e l’eccellenza, e il nuovo simulatore di guida Aston Martin AMR-C01-R la supera con la stessa eleganza con cui le vetture del marchio britannico affrontano le curve più impegnative. Questa non è la solita postazione da gaming camuffata da cockpit automobilistico. No, qui siamo di fronte a un oggetto di design che incarna la quintessenza dell’heritage racing di Aston Martin, e trasforma l’esperienza virtuale in qualcosa che ha la consistenza di un sogno lucido. La monoscocca in fibra di carbonio, la griglia distintiva, la posizione di guida ispirata alla Valkyrie: ogni dettaglio è stato pensato per farvi dimenticare che state giocando (ma non quanto avete pagato, probabilmente) e convincervi che state davvero guidando.

Quando il virtuale costa più del reale

75.000 euro. Rileggetelo con calma e molto lentamente: settantacinquemila euro. È il prezzo di questo simulatore di guida, una cifra con cui potreste comprare una berlina di lusso vera, con quattro ruote, un motore e la capacità di portarvi effettivamente da qualche parte. Ma chi ha bisogno di andare fisicamente in un posto quando puoi simulare di andarci seduto su un guscio in fibra di carbonio? Certo, non potrete sentire il vento tra i capelli, ma ehi, se potete permettervi quel prezzo potete sempre assumere qualcuno che vi sventoli accanto mentre guidate virtualmente.

La monoscocca in fibra di carbonio presenta la caratteristica griglia da corsa firmata Aston Martin e Curv, progettata internamente per garantire una configurazione di guida robusta e immersiva. Sorrido pensando che probabilmente la fibra di carbonio utilizzata in questo simulatore potrebbe bastare per costruire metà di una vera auto da corsa, ma evidentemente il target di questo prodotto è chi considera 75.000 euro una spesa ragionevole per un accessorio da salotto.

Simulatore di guida AMR-C01-R, ergonomia del lusso virtuale

Offre una posizione di seduta ottimizzata influenzata dalla Aston Martin Valkyrie, con ulteriore spazio per le gambe per un maggiore comfort e facilità di accesso. 6 millimteri, per la precisione: perché, si sa, quei 6 millimetri in più fanno tutta la differenza del mondo, giusto? Sono quei piccoli dettagli che giustificano il prezzo di una casa di provincia.

Il monitor curvo G95C da 49 pollici con curvatura 1000R aumenta l’immersività che, con una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e un tempo di risposta di 1 ms, era già fluida e ultra-reattiva. L’HDR10+ Gaming porta colori più ricchi e contrasti più profondi, elevando l’esperienza di corsa a nuovi livelli. A questo punto mi chiedo se non abbiano inserito anche un sistema che emette profumo di gomma bruciata e champagne per completare l’esperienza sensoriale.

Un oggetto di desiderio irrazionale

In tutta onestà, l’AMR-C01-R è un capolavoro di design e ingegneria. Dico davvero. Questo simulatore di guida mostra linee eleganti e proporzioni ben bilanciate. È innegabilmente bello, tecnologicamente avanzato e probabilmente offre un’esperienza di gioco straordinaria. Però resta il fatto che con lo stesso prezzo potreste comprare una vera auto sportiva (magari non un’Aston Martin, d’accordo) e andare in un vero circuito. O forse è proprio questo il punto: perché rischiare di sbattere una vera auto quando puoi schiantarti virtualmente infinite volte nel comfort di casa tua?

Geniale.

L’articolo AMR-CO1-R, il simulatore di guida Aston Martin vale più di un’auto è tratto da Futuro Prossimo.

Gadgets, simulatore di guida 

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *