ChatGPT 5 in arrivo? Voci su piani da capogiro: $2.000 al mese Futuro Prossimo

ChatGPT 5 in arrivo? Voci su piani da capogiro: $2.000 al mese Futuro Prossimo

$2.000 al mese per chattare con un’IA. Follia? Forse no, se stiamo parlando di ChatGPT 5. Le ultime indiscrezioni suggeriscono che OpenAI sta per alzare notevolmente l’asticella dell’intelligenza artificiale.

Il mondo dell’IA è in fermento, e non senza motivo. Mentre Google si prepara a lanciare importanti aggiornamenti per Gemini, OpenAI sembra avere in serbo qualcosa di ancora più rivoluzionario. Le voci su un possibile piano di abbonamento da $2.000 al mese per ChatGPT hanno scatenato un vero e proprio terremoto nel settore tech. Ma cosa si cela realmente dietro questa cifra da capogiro?

Sam Altman, CEO di OpenAI

Il prezzo dell’innovazione

Innanzitutto, cerchiamo di mettere le cose in prospettiva. $2.000 al mese rappresentano 100 volte il costo attuale di ChatGPT Plus. Un aumento del genere non può che suggerire un salto quantico nelle capacità del sistema. Tuttavia, è improbabile che questo piano sia destinato all’utente medio.

Più verosimilmente, OpenAI sta puntando al mercato enterprise, dove le aziende sono disposte a investire somme considerevoli per avere accesso a tecnologie notevolmente più avanzate.

Cosa potremmo aspettarci da ChatGPT 5?

Le indiscrezioni parlano di due progetti interni di OpenAI che potrebbero confluire in ChatGPT 5:

Strawberry“: un’IA con capacità di ragionamento e ricerca avanzate.

“Orion”: un modello linguistico di nuova generazione, potenziale successore di GPT-4.

L’obiettivo sembra essere quello di creare un’IA capace non solo di processare informazioni, ma di ragionare su di esse in modo più simile all’essere umano. Inoltre, si punta a ridurre drasticamente il problema delle “allucinazioni”, ovvero le risposte inaccurate o inventate che affliggono gli attuali modelli di IA. Giustificheranno il prezzo così alto?

La corsa all’IA suprema

Non è un segreto che c’è una vera e propria corsa tra i giganti tech per dominare il campo dell’IA. Google, con i suoi aggiornamenti previsti per Gemini, sta chiaramente alzando la posta. OpenAI non può permettersi di restare indietro. Il fatto che persino la divisione chip di Samsung stia già considerando i requisiti per modelli come GPT-5 è indicativo di quanto l’industria si aspetti un salto generazionale imminente.

La presentazione del nuovo Gemini, lo scorso 15 agosto.

ChatGPT 5, il mercato enterprise è la vera posta in gioco

$2.000 al mese possono sembrare esorbitanti per un utente privato, ma per molte aziende questa cifra potrebbe rappresentare un investimento più che giustificabile. Sviluppatori di app, aziende di ricerca e sviluppo, e grandi corporazioni potrebbero trovare un valore enorme in un’IA così avanzata.

Non dimentichiamo che OpenAI ha già 1 milione di utenti paganti per i suoi prodotti business, con un aumento significativo negli ultimi mesi.

Tuttavia, OpenAI dovrà giocare una partita delicata con i prezzi. Con Google che offre Gemini Advanced a $20 al mese (inclusi 2TB di storage cloud), alzare il prezzo base di ChatGPT Plus potrebbe essere rischioso. La strategia più probabile sembra essere quella di mantenere il livello attuale, probabilmente introducendo nuovi livelli premium per funzionalità avanzate.

A parte il focus sul mercato enterprise, comunque, non dobbiamo sottovalutare l’impatto che questi sviluppi avranno sul consumatore medio. L’integrazione di ChatGPT nei dispositivi Apple, prevista con iOS 18, potrebbe portare a un’esplosione di nuovi utenti. Questo potrebbe tradursi in un aumento di abbonati premium, anche se non al livello dei $2.000 al mese.

ChatGPT 5: un futuro di IA d’élite?

Le voci su ChatGPT 5 (e il suo potenziale prezzo) sollevano domande interessanti sul futuro dell’IA. Stiamo andando verso un mondo in cui l’intelligenza artificiale più avanzata sarà un lusso per pochi? O questi sviluppi di punta finiranno per trainare l’innovazione anche nei modelli più accessibili?

Una cosa è certa: il campo dell’IA sta per vivere una nuova rivoluzione. Che si chiami ChatGPT 5, Orion, o con qualsiasi altro nome, il prossimo grande salto nell’intelligenza artificiale sembra essere dietro l’angolo. E, a giudicare dal prezzo, potrebbe essere qualcosa di davvero esorbitante.

Resta da vedere se e quando queste capacità avanzate diventeranno accessibili al grande pubblico. Nel frattempo, possiamo solo immaginare cosa potrebbe fare un’IA che vale $2.000 al mese. Forse scrivere articoli come questo? Chi lo sa, magari lo sta già facendo. Per chi può mermettersela, intendo.

L’articolo ChatGPT 5 in arrivo? Voci su piani da capogiro: $2.000 al mese è tratto da Futuro Prossimo.

Tecnologia, intelligenza artificiale, openai 

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *