In un mondo dove l’analfabetismo colpisce ancora più di un miliardo di persone, una semplice penna potrebbe rappresentare la svolta tanto attesa. Si chiama Literacy Pen ed è il frutto dell’ingegno di World Literacy Foundation e Media.Monks, decisi a offrire uno strumento accessibile e efficace per insegnare a leggere e scrivere a chiunque.
Cosa può fare questa penna “magica”? Banalmente, trasforma la voce in testo sotto i vostri occhi e apre le porte dell’alfabetizzazione a milioni di persone.
Una penna compatibile con qualsiasi strumento di scrittura
Gli utenti infilano il dispositivo sulla penna e poi pronunciano le parole desiderate nel microfono integrato.
La tecnologia di dettatura vocale trascrive quindi queste parole, lettera per lettera, su uno schermo digitale integrato nel dispositivo. L’utente può quindi copiare le parole che vede su carta, il tutto usando un’unica penna.
Il dispositivo garantisce un’esperienza di apprendimento efficace concentrandosi su aspetti chiave dello sviluppo dell’alfabetizzazione, come la ripetizione scritta e visiva
Dichiarazione degli sviluppatori
Le sue dimensioni ridotte sono progettate per renderlo accessibile a utenti di tutte le età e capacità.
Una novità nel mondo delle penne intelligenti
Mentre le penne text-to-speech – che utilizzano la tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per leggere ad alta voce il testo stampato – sono abbastanza comuni, le penne speech-to-text non lo sono.
Secondo il Finnish Reading Center, un’ONG che promuove la lettura e l’alfabetizzazione, un adulto su sette in tutto il mondo è analfabeta. Questo può derivare da una serie di fattori come lo scarso accesso all’istruzione, la povertà e i disturbi del linguaggio. Le ripercussioni sono profonde. L’analfabetismo rende molto più difficile per gli individui trovare lavoro. In molti casi, perpetua cicli di povertà.
Penna anti analfabetismo, potenziale impatto globale
L’invenzione di Literacy Pen arriva in un momento cruciale per l’istruzione globale. Con la pandemia di Covid-19 che ha costretto milioni di studenti fuori dalle aule, il rischio di un aumento dell’analfabetismo è concreto. Uno strumento come questo potrebbe fare la differenza per tante persone, offrendo loro un’opportunità di apprendimento flessibile e personalizzata.
Naturalmente, perché Literacy Pen possa davvero avere un impatto su larga scala, dovrà essere resa accessibile a chiunque ne abbia bisogno. Ciò significa non solo una produzione di massa, ma anche una distribuzione capillare nei paesi e nelle comunità più colpite dall’analfabetismo.
Servirà il sostegno di governi, organizzazioni non profit e donatori privati per fare in modo che questa penna magica possa raggiungere le mani di chi ne ha più bisogno. Ma se ci riuscirà, le prospettive sono entusiasmanti.
Analfabetismo, speranza per il futuro
Immaginate un mondo in cui l’analfabetismo è solo un ricordo del passato. Un mondo in cui ogni bambino, ogni adulto, ha gli strumenti per imparare a leggere e scrivere, indipendentemente dalle circostanze. Un mondo in cui l’istruzione è veramente un diritto per tutti.
Literacy Pen non è una bacchetta magica che risolverà tutti i problemi dell’istruzione globale. Ma è un esempio di come l’innovazione e la tecnologia possano essere messe al servizio delle persone, per migliorare la vita di milioni di individui.
Ora sta a noi fare in modo che questa promessa diventi realtà. Che questa penna “magica” possa scrivere un nuovo capitolo nella storia dell’alfabetizzazione globale, un capitolo di speranza, di emancipazione, di progresso per tutti. Il futuro dell’istruzione potrebbe iniziare con un semplice tocco di penna. E noi abbiamo il potere di rendere quel futuro luminoso per tutti.
L’articolo Dal parlato allo scritto in un tocco: la penna che sconfigge l’analfabetismo è tratto da Futuro Prossimo.
Tecnologia