Futuro bluetooth stravolge le regole: verso connessioni a 10km Futuro Prossimo

Futuro bluetooth stravolge le regole: verso connessioni a 10km Futuro Prossimo

I nostri smartphone potrebbero presto superare i limiti del bluetooth tradizionale, portandoci in un futuro bluetooth decisamente più esteso. MediaTek ha appena annunciato il Dimensity 9400 Plus, un chipset avanzato che punta ad estendere le connessioni bluetooth fino a 10 chilometri. Una distanza che fa impallidire i tradizionali 10 metri a cui siamo abituati.

È un balzo tecnologico significativo rispetto anche alla generazione precedente, il Dimensity 9400, che si fermava a “soli” 1,5 chilometri. Tuttavia, come spesso accade con le specifiche tecniche più sensazionali, c’è un asterisco importante da considerare: questa portata impressionante si applica solo alle connessioni dirette tra telefoni e richiede una linea di vista senza ostacoli.

Non è tutto oro quello che luccica

Facciamo chiarezza: non aspettatevi di poter usare le cuffie bluetooth a chilometri di distanza dal vostro telefono. La vera innovazione qui riguarda esclusivamente le connessioni dirette tra smartphone, un dettaglio che MediaTek specifica chiaramente sul proprio sito:

Il Dimensity 9400+ estende le connessioni Bluetooth da telefono a telefono fino a 10 km in condizioni di linea di vista diretta, aumentando di oltre 6,6 volte la distanza rispetto al Dimensity 9400. Queste connessioni dirette a lunghissima portata non richiedono servizi di telefonia mobile, risparmiando dati e migliorando la privacy.

Mi sento quasi deluso quando leggo “in condizioni di linea di vista diretta”: il che significa essenzialmente che avete bisogno di una pista d’aeroporto o un’ampia distesa senza ostacoli per raggiungere davvero i 10 chilometri. Nel mondo reale, con edifici, alberi e altre interferenze, la portata sarà significativamente inferiore. Ma ehi, anche un miglioramento modesto rispetto agli attuali standard sarebbe comunque apprezzabile.

Oltre il Bluetooth: un chip completo

Il Dimensity 9400 Plus non è solo un campione di connettività bluetooth. Siamo di fronte a un System-on-Chip (SoC) completo che porta con sé miglioramenti significativi anche in altri ambiti. Include una GPU a 12 core che promette grafica da gaming quasi a livello PC, supporto migliorato per video HDR, e prestazioni AI potenziate.

Sul fronte delle specifiche tecniche, supporta velocità fino a 3,73 GHz, offre una portata Wi-Fi ampliata e compatibilità con Wi-Fi 7. È un pacchetto completo che si propone come serio concorrente dello Snapdragon 8 Elite, più diffuso ma forse meno innovativo.

Reali applicazioni pratiche

Mi chiedo quali potrebbero essere le applicazioni pratiche di una portata bluetooth così estesa. Forse comunicazioni di emergenza quando la rete cellulare è assente? Oppure trasferimenti di file tra dispositivi molto distanti senza consumare dati mobili? O magari scherzi con AirDrop a un chilometro di distanza (come suggerisce, con spirito goliardico, l’articolo originale)?

La verità è che le applicazioni più interessanti probabilmente devono ancora essere immaginate. Ogni volta che una tecnologia fa un salto significativo nelle sue capacità, emergono usi che nessuno aveva previsto.

Nuovo Bluetooth, il futuro nelle mani dei produttori

È importante ricordare che questo è solo un chipset. I produttori di smartphone dovranno decidere di implementarlo nei loro dispositivi affinché gli utenti possano godere di questi benefici. Ma il fatto che la tecnologia esista, e rappresenti un tale salto in avanti, è già promettente.

Resta da vedere quanti e quali produttori adotteranno il Dimensity 9400 Plus nei loro prossimi modelli. MediaTek non è tradizionalmente il fornitore di chip preferito dai produttori di smartphone di fascia alta, ma questa innovazione potrebbe cambiare le carte in tavola.

Il futuro bluetooth sembra destinato a spingersi ben oltre i confini attuali, anche se forse non proprio fino a 10 chilometri nella vita di tutti i giorni. Ma anche una frazione di quel miglioramento rappresenterebbe comunque un significativo passo avanti per la nostra esperienza di connettività quotidiana.

L’articolo Futuro bluetooth stravolge le regole: verso connessioni a 10km è tratto da Futuro Prossimo.

Tecnologia, bluetooth 

Related Posts
Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *